Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Zuppa del Contadino - Azienda Agricola Persiani 500g

4,00 €
Tasse incluse

L’azienda agricola Persiani Roberto nasce dalla tradizione contadina e dall’attaccamento alla terra natia. Da generazioni si trova nel piccolo paese di Colmotino, una frazione prettamente agricola sviluppata a circa 6 km dal centro di Cascia. L’isolamento dalle zone industriali, l’aria incontaminata, l’altitudine di quasi 1000 metri s.l.m. (il paese è situato a 930 metri s.l.m.) rendono questa piccola area ideale per le coltivazioni più svariate, anche per lo zafferano, che nelle montagne circostanti nasce anche allo stato selvatico.

Vi consigliamo di aggiungere un filo di Olio Valentini a fine cottura per esaltare il sapore gustoso della zuppa, per renderla ancora più gustosa consigliamo di aggiungere i maltagliati!

Quantità

Consigli per l'uso: Sciacquare in acqua fredda. Cuocere 1 tazza di zuppa in 3 tazze d'acqua salata per 20/30 minuti circa. Si consiglia in ogni caso di assaggiare per verificare il punto di cottura e di aggiungere acqua calda se necessaria.

Prodotto Italiano

Ingredienti: Misto di Legumi e cereali in parti uguali: Farro (glutine), Orzo (glutine), lenticchie, cicerchie e lenticchie decorticate.

Peso netto: 500 g

Potrebbe anche piacerti

Availability: 32 In Stock

Condimento al Peperoncino ottenuto dalla molitura contemporanea di Olive e Peperoncini freschi e non da aggiunta di aromi.

Molto profumato e adatto a tutti i tipi di palato grazie al suo equilibrio. Piccante ma non troppo! Ottimo per pasta, pizza, bruschette e carni alla brace.

Senza aromi aggiunti

Ingredienti: Olive 95% - Peperoncino 5%

Formato: bottiglia da 0,250 Lt con tappo antirabbocco

Availability: 21 In Stock

Di colore rubino profondo, questa moderna versione del Rosso Piceno al naso presenta una caratteristica nota speziata con sentori evidenti di vaniglia, cioccolato e piccoli frutti rossi; in bocca i tannini si estendono in una trama cremosa e avvolgente che garantisce un finale piacevole e persistente.

Passione, competenza e amore per il vino: ciò che contraddistingue la famiglia Alessandri proprietari della Cantina Vinicola Boccadigabbia. L'azienda ha oggi una estensione di quasi 10 ettari, interamente coltivati a vigneto. La sua felice esposizione verso Sud e la dolcezza del clima mitigato dalla vicinanza del mare, hanno fatto ritenere da sempre che Boccadigabbia fosse particolarmente vocato per la coltivazione delle uve da vino.

Olio al Rosmarino - 0,250 litri

11,50 €
Availability: 37 In Stock

Condimento al Rosmarino

ottenuto dalla molitura contemporanea di Olive e Rosmarino

senza aromi aggiunti

Ingredienti: Olive 95% - Rosmarino 5%

Formato: bottiglia da 0,250 Lt con tappo antirabbocco

Availability: 16 In Stock

Tagliati ancora a mano, i Maltagliati all'uovo "La Campofilone" sono buonissimi con la vellutata di piselli, ideali con i ceci o i fagioli, adatti per il pasticcio al forno, ma anche in brodo.

Peso netto: 250 g

Quantità ideale per 4 porzioni

Tempo di cottura: 2-3 minuti in acqua bollente.

Ingredienti: semola di GRANO duro, UOVA fresche (33,4%)

Essiccazione in 24 - 36 ore

10 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 11 In Stock

Il buon riso Carnaroli unito al condimento...pronto da cuocere!

Prodotto NON precotto

100% Italiano

L'azienda Zangirolami i si estende su circa 90 ettari di terreno situati nel basso ferrarese dei quali il 30% seminati a riso in rotazione con altri cereali. Dal 1960 il riso viene prodotto, raccolto ed essiccato totalmente in azienda. Nel 1997 hanno aderito al regolamento CEE 2078/92, sostituito nel 2001 dal marchio di Qualità Controllata (QC) che limita l'uso di prodotti chimici a salvaguardia dell'ambiente e del consumatore per un prodotto sano e naturale come impone la tradizione ferrarese.

Availability: 10 In Stock

Adatto principalmente per risotti asciutti vista la sua ottima tenuta di cottura.

La dicitura "Classico" garantisce che la varietà sia realmente Carnaroli e non alternative con qualità inferiori. Possiamo trovare sul packaging "Carnaroli" quando all'interno ci sono varietà come Karnak, Caravaggio e altre, che legalmente possono essere vendute come Carnaroli ma hanno caratteristiche qualitative inferiori. La dicitura "classico" è l'UNICA dicitura che garantisce al 100% la varietà del riso che acquistate.

L'azienda Zangirolami nel 1997 ha aderito al regolamento CEE 2078/92, sostituito nel 2001 dal marchio di Qualità Controllata (QC) che limita l'uso di prodotti chimici a salvaguardia dell'ambiente e del consumatore per un prodotto sano e naturale come impone la tradizione ferrarese.

Riso Nero - Zangirolami 500g

4,50 €
Availability: 10 In Stock

Riso Nero integrale, adatto per insalate fredde o calde e anche per accompagnare altre pietanze.

L'azienda Zangirolami si estende su circa 90 ettari di terreno situati nel basso ferrarese dei quali il 30% seminati a riso in rotazione con altri cereali. Dal 1960 il riso viene prodotto, raccolto ed essiccato totalmente in azienda. Nel 1997 hanno aderito al regolamento CEE 2078/92, sostituito nel 2001 dal marchio di Qualità Controllata (QC) che limita l'uso di prodotti chimici a salvaguardia dell'ambiente e del consumatore per un prodotto sano e naturale come impone la tradizione ferrarese.

100% Italiano

Availability: 2 In Stock

Le Lenticchie sono dei legumi ricchi di proprietà benefiche, sono infatti ricche di fibre, di ferro di sali minerali e vitamine e allo stesso tempo sono povere di grassi.

L’azienda agricola Persiani Roberto nasce dalla tradizione contadina e dall’attaccamento alla terra natia. Da generazioni si trova nel piccolo paese di Colmotino, l’isolamento dalle zone industriali, l’aria incontaminata, l’altitudine di quasi 1000 metri s.l.m. (il paese è situato a 930 metri s.l.m.) rendono questa piccola area ideale per le coltivazioni più svariate, anche per lo zafferano, che nelle montagne circostanti nasce anche allo stato selvatico.

Vi consigliamo di aggiungere un filo di Olio Valentini a fine cottura per esaltare il sapore gustoso delle Lenticchie!

Availability: 11 In Stock

Il buon riso Carnaroli unito al condimento...pronto da cuocere!

Prodotto NON precotto

100% Italiano

L'azienda Zangirolami i si estende su circa 90 ettari di terreno situati nel basso ferrarese dei quali il 30% seminati a riso in rotazione con altri cereali. Dal 1960 il riso viene prodotto, raccolto ed essiccato totalmente in azienda. Nel 1997 hanno aderito al regolamento CEE 2078/92, sostituito nel 2001 dal marchio di Qualità Controllata (QC) che limita l'uso di prodotti chimici a salvaguardia dell'ambiente e del consumatore per un prodotto sano e naturale come impone la tradizione ferrarese.

Availability: 11 In Stock

Il buon riso Carnaroli unito al condimento...pronto da cuocere!

Prodotto NON precotto

100% Italiano

L'azienda Zangirolami i si estende su circa 90 ettari di terreno situati nel basso ferrarese dei quali il 30% seminati a riso in rotazione con altri cereali. Dal 1960 il riso viene prodotto, raccolto ed essiccato totalmente in azienda. Nel 1997 hanno aderito al regolamento CEE 2078/92, sostituito nel 2001 dal marchio di Qualità Controllata (QC) che limita l'uso di prodotti chimici a salvaguardia dell'ambiente e del consumatore per un prodotto sano e naturale come impone la tradizione ferrarese.

Riso Parboiled 1Kg

5,00 €
Availability: 10 In Stock

Adatto principalmente per ottime insalate di riso.

L'azienda Zangirolami i si estende su circa 90 ettari di terreno situati nel basso ferrarese dei quali il 30% seminati a riso in rotazione con altri cereali. Dal 1960 il riso viene prodotto, raccolto ed essiccato totalmente in azienda. Nel 1997 hanno aderito al regolamento CEE 2078/92, sostituito nel 2001 dal marchio di Qualità Controllata (QC) che limita l'uso di prodotti chimici a salvaguardia dell'ambiente e del consumatore per un prodotto sano e naturale come impone la tradizione ferrarese.

100% Italiano

Confezione Sottovuoto

Peso netto: 1 kg

Tempo di cottura: 18/20 minuti

Riso Apollo - Zangirolami 500g

4,50 €
Availability: 6 In Stock

Riso Apollo naturalmente aromatico, adatto per insalate fredde o calde e anche per accompagnare altre pietanze. Simile al riso Basmati ma con una profumazione naturale ancora più particolare.

L'azienda Zangirolami i si estende su circa 90 ettari di terreno situati nel basso ferrarese dei quali il 30% seminati a riso in rotazione con altri cereali. Dal 1960 il riso viene prodotto, raccolto ed essiccato totalmente in azienda. Nel 1997 hanno aderito al regolamento CEE 2078/92, sostituito nel 2001 dal marchio di Qualità Controllata (QC) che limita l'uso di prodotti chimici a salvaguardia dell'ambiente e del consumatore per un prodotto sano e naturale come impone la tradizione ferrarese.

ceci legumi zuppa
  • Non disponibile
Availability: Out of stock

I ceci sono legumi apprezzati sia per il loro sapore sia per le proprietà benefiche. Sono infatti ricchi di ferro, fosforo, fibre e vitamina B9, un alimento davvero prezioso per la nostra dieta.

L’azienda agricola Persiani Roberto nasce dalla tradizione contadina e dall’attaccamento alla terra natia. Da generazioni si trova nel piccolo paese di Colmotino, l’isolamento dalle zone industriali, l’aria incontaminata, l’altitudine di quasi 1000 metri s.l.m. (il paese è situato a 930 metri s.l.m.) rendono questa piccola area ideale per le coltivazioni più svariate, anche per lo zafferano, che nelle montagne circostanti nasce anche allo stato selvatico.

Ottimi come zuppa con l'aggiunta a crudo di un filo di Olio Valentini!

Availability: 10 In Stock

Adatto principalmente per risotti asciutti vista la sua ottima tenuta di cottura.

La dicitura "Classico" garantisce che la varietà sia realmente Carnaroli e non alternative con qualità inferiori. Possiamo trovare sul packaging "Carnaroli" quando all'interno ci sono varietà come Karnak, Caravaggio e altre, che legalmente possono essere vendute come Carnaroli ma hanno caratteristiche qualitative inferiori. La dicitura "classico" è l'UNICA dicitura che garantisce al 100% la varietà del riso che acquistate.

L'azienda Zangirolami nel 1997 ha aderito al regolamento CEE 2078/92, sostituito nel 2001 dal marchio di Qualità Controllata (QC) che limita l'uso di prodotti chimici a salvaguardia dell'ambiente e del consumatore per un prodotto sano e naturale come impone la tradizione ferrarese.