L'Olio Extra Vergine di Oliva Valentini è ottenuto da un'attenta selezione di varietà di olive sapientemente combinate per realizzare un'olio dal gusto deciso ma equilibrato. E' l'equilibrio il suo segreto, quando profumo, gusto, flavor e persistenza si combinano tra loro creando il sapore armonioso del buon Extra Vergine.
Ideale per chi vuole consumare un Olio extra Vergine di qualità tutti i giorni.
Analisi Chimiche: Bassa acidità e basso numero di perossidi. Polifenoli superiori a 250 mg/Kg “I Polifenoli dell’Olio di Oliva contribuiscono alla protezione dei lipidi ematici dallo stress ossidativo. L’effetto benefico si ottiene con l’assunzione giornaliera di 20 gr di Olio di Oliva”.
Analisi Sensoriale: Olio Extra Vergine di Oliva dal fruttato medio con note erbacee e sentori di carciofo e mandorla. Dal gusto amaro medio e piccante ma equilibrato e proprio per questo si adatta benissimo a tutti i tipi di pietanze. Valutazione del Panel Test: equilibrato - assenza di difetti
Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto lontano dalla luce e da fonti di calore
Invitanti e deliziose, le Fettuccine all'Arancia "La Campofilone", sono prodotte solo con arance siciliane, senza aggiunta di coloranti o conservanti artificiali.
La dolce fragranza di quest'agrume mediterraneo si sposa benissimo con un sugo rosso di mazzancolle o con un ragù bianco a base di carni di selvaggina.
Condimento al Peperoncino ottenuto dalla molitura contemporanea di Olive e Peperoncini freschi e non da aggiunta di aromi.
Molto profumato e adatto a tutti i tipi di palato grazie al suo equilibrio. Piccante ma non troppo! Ottimo per pasta, pizza, bruschette e carni alla brace.
Senza aromi aggiunti
Ingredienti: Olive 95% - Peperoncino 5%
Formato: bottiglia da 0,250 Lt con tappo antirabbocco
I ceci sono legumi apprezzati sia per il loro sapore sia per le proprietà benefiche. Sono infatti ricchi di ferro, fosforo, fibre e vitamina B9, un alimento davvero prezioso per la nostra dieta.
L’azienda agricola Persiani Roberto nasce dalla tradizione contadina e dall’attaccamento alla terra natia. Da generazioni si trova nel piccolo paese di Colmotino, l’isolamento dalle zone industriali, l’aria incontaminata, l’altitudine di quasi 1000 metri s.l.m. (il paese è situato a 930 metri s.l.m.) rendono questa piccola area ideale per le coltivazioni più svariate, anche per lo zafferano, che nelle montagne circostanti nasce anche allo stato selvatico.
Ottimi come zuppa con l'aggiunta a crudo di un filo di Olio Valentini!
L’azienda agricola Persiani Roberto nasce dalla tradizione contadina e dall’attaccamento alla terra natia. Da generazioni si trova nel piccolo paese di Colmotino, una frazione prettamente agricola sviluppata a circa 6 km dal centro di Cascia. L’isolamento dalle zone industriali, l’aria incontaminata, l’altitudine di quasi 1000 metri s.l.m. (il paese è situato a 930 metri s.l.m.) rendono questa piccola area ideale per le coltivazioni più svariate, anche per lo zafferano, che nelle montagne circostanti nasce anche allo stato selvatico.
Vi consigliamo di aggiungere un filo di Olio Valentini a fine cottura per esaltare il sapore gustoso della zuppa, per renderla ancora più gustosa consigliamo di aggiungere i maltagliati!
La maschera visto proteine del latte, è un innovativo trattamento cosmetico idratante. Oltre all’azione idratante DATA DALL'ACIDO IALURONICO, e dalle proteine del latte, esplica anche una azione nutriente lenitiva e vasotonica (olio di cocco e di pesca, olio di oliva). La presenza di sostanze veicolanti ne permette il perfetto assorbimento e funzionalità, conferendole una marcata azione cosmetica.
Di colore rubino profondo, questa moderna versione del Rosso Piceno al naso presenta una caratteristica nota speziata con sentori evidenti di vaniglia, cioccolato e piccoli frutti rossi; in bocca i tannini si estendono in una trama cremosa e avvolgente che garantisce un finale piacevole e persistente.
Passione, competenza e amore per il vino: ciò che contraddistingue la famiglia Alessandri proprietari della Cantina Vinicola Boccadigabbia. L'azienda ha oggi una estensione di quasi 10 ettari, interamente coltivati a vigneto. La sua felice esposizione verso Sud e la dolcezza del clima mitigato dalla vicinanza del mare, hanno fatto ritenere da sempre che Boccadigabbia fosse particolarmente vocato per la coltivazione delle uve da vino.
E' un trattamento specifico per le mani, con azione emolliente e idratante. Grazie alla presenza del gel di aloe (*bio), cera d’api, vitamina E, Fattore di idratazione cutanea natural (NMF) ed olio essenziale di ylang ylang, olio di jojoba, aiuta a ridurre le cuticole, favorisce la crescita delle unghie e mantiene la pelle morbida e flessibile. L’uso quotidiano fortifica le unghie e dona alle dita un’aspetto più sano.
Di rapido assorbimento, non lascia untuosità sul derma.
Condimento al Limone ottenuto dalla molitura contemporanea di Olive e Limoni. Dal gusto fresco e dal profumo intenso dato dalla lavorazione ottenuta con il prodotto fresco (limoni interi non trattati) e senza aggiunta di aromi.
E' buonissimo su insalate, arrosti di carne o pesce.
Ingredienti: Olive 75% - Limoni 25%
Formato: bottiglia da 0,250 Lt con tappo antirabbocco
Si presenta come un gel dalla texture molto gradevole, facilmente assorbibile che non lascia residui. La particolare formula in lipogel consente il migliore assorbimento delle sostanze funzionali. Le sostanze caratterizzanti sono: Estratto di rosa damascena, Estratto di Olio d’oliva, Vitamina C, Estratto di aloe vera, Glicerolo vegetale e Pantenolo.
Indicato per il trattamento protettivo della pelle sensibile e facilmente arrossabile. Il glicerolo vegetale dona idratazione mentre il pantenolo assicura protezione dagli agenti esterni.
Siero occhi liftante, fluido- gel. Innovativo siero concentrato ad altissimo potere distensivo, rimpolpante ed anti age. Ricco di estratti vegetali biologici (ALOE BARBADENSIS e OLIO DI OLIVA) è in grado di distendere la pelle istantaneamente, cancellando rughe ed imperfezioni immediatamente dopo l’applicazione, per una pelle più giovane, rimpolpata compatta e levigata.
Modo D’uso: Dopo un’accurata detersione dosare una piccola quantità sul polpastrello di siero contorno occhi e stendere sulle zone maggiormente interessate da rughe e pieghe, picchettare leggermente fino a completo assorbimento.
E’ una bevanda tradizionale Marchigiana, che nasce dall’unione delle bacche di Visciola e del vino rosso prodotto localmente (mix di uve Sangiovese e Montepulciano).
Si abbina perfettamente con il cioccolato, dolci e dessert di ogni tipo fino alla biscotteria secca.
Analisi Sensoriale:
Colore: Rosso rubino con riflessi violacei.
Boquet: Intensi profumi di frutti rossi come fragola e ciliegia, con una spiccata nota gradevolmente pungente della visciola.
Gusto: Gusto pieno, elegante e morbido, con il giusto grado zuccherino.